Malattie dell’acacia: quali sono e come si combattono

malattie dell'acacia

Le malattie dell’acacia sono qualcosa contro cui ogni agricoltore si deve confrontare almeno una volta nella vita. Tante, diverse e dalle origini più disparate, le minacce che mettono a rischio la salute delle tue piante sono dietro l’angolo, soprattutto quando … Read More

La psilla dell’acacia: cos’è e come trattarla

psilla dell'acacia

La psilla dell’acacia è, come facilmente suggerisce il nome, un gruppo di insetti particolarmente insidioso per queste piante. Nel mirino di questi temibile supergruppo di insetti troviamo anche altri alberi e piante che, di frequente, presenziano nei nostri giardini, come … Read More

Malattie e parassiti del rosmarino: come difendere le nostre piante?

pianta di rosmarino

di Antonino Crapanzano Il rosmarino, Rosmarinus officinalis (Linnaeus, 1753), è una pianta aromatica e perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. E’ una pianta originaria dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa e adesso si è ambientata spontaneamente nell’area mediterranea. Dalle mille proprietà e utilizzi, … Read More

Malattie delle chiocciole: conosciamo i principali fattori che le danneggiano

malattie delle chiocciole - molluschi

di Antonino Crapanzano Le chiocciole, comunemente conosciute come lumache, sono animali invertebrati appartenenti al gruppo tassonomico dei molluschi. Conosciute per a loro lentezza nei movimenti, per il loro carattere timido e cauto ma anche per essere prelibatezze alimentari, anche le chiocciole sono soggette a diverse malattie … Read More

Moscerini delle piante e aglio: un ottimo rimedio naturale

moscerini delle piante e aglio

Moscerini delle piante e aglio: si tratta di una combinazione che può davvero fare la felicità degli agricoltori poiché capace di tenere lontano dalle vostre coltivazioni tutti quei fastidiosi parassiti che possono intaccarne la salute. L’aglio, infatti, potrebbe rivelarsi il … Read More

Sciaridi: cosa sono e come sconfiggere questa minaccia

sciaridi

Gli sciaridi sono il gruppo più popoloso di quelli che vengono definiti moscerini dei funghi e che fanno parte dell’ordine dei Ditteri. La superfamiglia Sciaroidea comprende un totale di 1700 specie descritte, ma si sospetta che il numero di varietà … Read More

Foglie macchiate del frassino: qual è la loro causa? Quale rimedio?

fraxinus excelsior

di Antonino Crapanzano Frassino, Fraxinus (Linnaeus, 1753) è un genere di piante, appartenenti alla famiglia delle Oleaceae, al quale appartengono circa 60 specie, alberi o arbusti a foglie decidue, originarie delle zone temperate e subtropicali dell’emisfero settentrionale e tropicali. Questo genere … Read More