La septoria è un fungo dal quale dovrai guardarti in modo particolare, soprattutto perché colpisce diverse specie di ortaggi e procura molti danni. Se hai un orto domestico o un giardino coltivato, saprai che per mantenere le piante in salute … Read More
Zecche delle piante. Chi sono? Quali malattie causano? Come difenderci?
di Antonino Crapanzano Come sappiamo, con l’arrivo del periodo primaverile ed estivo, le zecche delle piante tornano ad essere presenti nelle nostre campagne ma anche nei centri abitati poiché anche i nostri animali domestici, soprattutto, vengono colpiti da questi parassiti. Vediamo … Read More
Trappole per carpocapsa: lotta e monitoraggio della Cydia pomonella
a cura del professor dottore agronomo Giuseppe Pepe Le trappole per carpocapsa sono un ottimo strumento utile sia alla lotta che al monitoraggio dell’insetto lepidottero carpocapsa, uno dei principali parassiti del melo, pero, cotogno, noce e castagne. La carpocapsa infatti, … Read More
Come eliminare gli afidi: rimedi e prevenzione contro i “pidocchi”
a cura del professor dottore agronomo Giuseppe Pepe Gli afidi rientrano tra i parassiti più diffusi in agricoltura e come eliminare gli afidi è un quesito che in molti coltivatori si pongono. Abbiamo già parlato di afidi in diversi articoli … Read More
I parassiti delle fragole, le loro caratteristiche e i metodi di lotta
di Antonino Crapanzano In questo articolo parleremo dei parassiti delle fragole e in particolare, di quelli che causano i maggiori danni e malattie a questi frutti che crescono dalle piante del genere Fragaria. Le fragole, dal punto di vista botanico, sono definite falsi … Read More
Curculio nucum, ovvero il balanino del nocciolo: quello che devi sapere
Il termine curculio nucum forse non dirà niente ai meno esperti, ma chi si intende di agricoltura e bazzica in questo settore da un po’ di tempo, saprà che dietro questo nome latino scientifico si nasconde una grande minaccia: il … Read More
Rogna del frassino: identifichiamo la causa
Lo Pseudomonas savastanoi subsp. savastanoi è l’agente patogeno della rogna dell’olivo. Il patogeno è anche responsabile della rogna del frassino. Malattia del tutto simile, determinata dallo stesso patogeno su ligustro, forsizia e altri generi appartenenti alla famiglia delle Oleacea e sull’oleandro … Read More
Tortrice della fragola : scopriamo insieme questa piccola farfalla
a cura del professor dottore agronomo Giuseppe Pepe Oggi parleremo del tortrice della fragola , una piccola farfalla appartenente alla famiglia dei tortricidi che può causare danni alle nostre fragole, anche in vaso e predisporre la pianta ad altre malattie. … Read More
Balanino del castagno: un insetto pericoloso, un parassita spietato
Hai mai sentito parlare del balanino del castagno? Si tratta di un parassita che, come dice il nome, ha tra le sue prede favorite gli alberi di castagno. Se sei un agricoltore e ti occupi proprio di questa varietà di … Read More
Curculio: conosciamo insieme questo genere di insetti
di Antonino Crapanzano Quando utilizziamo il termine Curculio (Linnaeus,1758) intendiamo un genere di insetti appartenenti all’ordine dei Coleotteri e alla famiglia dei Curculionidi. La famiglia Curculionidae (Latreille,1802) comprende circa ottantamila specie di coleotteri, tra i quali anche alcune specie dannose per l’uomo e le … Read More