Sigaraio: il tentredine nera della rosa

Si vocifera che il sigaraio, questo imenottero, conosciuto anche come tentredine nero della rosa, sia arrivato in Italia e che la sua diffusione sia attribuibile al commercio delle rose ornamentali.   In entomologica il sigaraio viene identificato con il nome … Read More

La calandra e la vite

calandra della vite, copertina

La calandra è il nome con cui è comunemente conosciuto l’oziorrinco della vite, meglio noto alle cronache scientifiche come Otiorhyncus sulcatus (Fabricius,1775). È un coleottero appartenete alle famiglia dei Curculinoidi, comprende oltre ottantamila specie ed è la più estesa del … Read More

Funghi delle rose: tutte le malattie fungine

rosa da copertina

Che sia da coltivazione in serra, che sia da balcone, da fioriera, da vaso, quante avversità è costretta a sopportare e superare la Rosa (Linneo, 1753) prima che arrivi a sbocciare? È sicuramente uno tra i fiori più ricercati per … Read More

Ruggine delle rose: riconoscerla, curarla e prevenirla

ruggine-delle-rose

La ruggine delle rose è una malattia di origine fungina che causa delle caratteristiche macchie marroni e gialle sulle foglie della pianta. Le rose, i fiori per eccellenza, sono piante che vengono coltivate proprio per la loro bellezza ornamentale e … Read More