di dott. Giuseppe Pepe La carruga della vite è un insetto appartenente ai coleotteri che può creare danni più o meno grossi alla vite. La vite infatti non soffre solo l’attacco di funghi e virus, abbiamo parlato di recente della … Read More
La cecidomia della vite: cos’è e quali sono i danni che arreca
Come avrai potuto intuire dal titolo di questo articolo, la cecidomia della vite è tutt’altro che una buona novella. Si tratta di un insetto che, nei casi più gravi, può arrecare ingenti danni alle vostre viti (ma non solo, dato … Read More
Peperoncino: ecco i parassiti più diffusi e le maggiori malattie
di dott. Giuseppe Pepe Oggi vi parleremo del peperoncino, delle malattie e dei parassiti più diffusi su di esso. Abbiamo già parlato di come coltivare il peperoncino, della sintomatologia di alcune malattie e parassiti delle piante aromatiche; oggi però ci … Read More
Sigaraio: il tentredine nera della rosa
Si vocifera che il sigaraio, questo imenottero, conosciuto anche come tentredine nero della rosa, sia arrivato in Italia e che la sua diffusione sia attribuibile al commercio delle rose ornamentali. In entomologica il sigaraio viene identificato con il nome … Read More
Muffa sulle foglie delle piante: quali sono le malattie fungine più diffuse
di dott. Giuseppe Pepe La presenza di muffa sulle foglie delle piante è un sintomo abbastanza tipico che si riferisce ad un gruppo di funghi patogeni delle piante che provocano determinati tipi di malattie delle piante. Abbiamo accennato ad alcune … Read More
La calandra e la vite
La calandra è il nome con cui è comunemente conosciuto l’oziorrinco della vite, meglio noto alle cronache scientifiche come Otiorhyncus sulcatus (Fabricius,1775). È un coleottero appartenete alle famiglia dei Curculinoidi, comprende oltre ottantamila specie ed è la più estesa del … Read More
Sigaraio del pero: quando il sigaraio della vite attacca altre piante
di Dott. Giuseppe Pepe In questo articolo vi parleremo del sigaraio del pero. Dopo aver parlato, precisamente ieri, del sigaraio del pioppo, oggi vi parleremo del sigaraio del pero ovvero lo stesso insetto comunemente chiamato sigaraio della vite, quando appunto … Read More
Sigaraio del pioppo; scopriamo insieme questo piccolo insetto
di Dott. Giuseppe Pepe Oggi andiamo a parlare del sigaraio del pioppo, un piccolo insetto del quale non si parla molto, o almeno non come invece succede per il suo parente stretto sigaraio della vite, ovvero della betulla, con il … Read More
Funghi delle rose: tutte le malattie fungine
Che sia da coltivazione in serra, che sia da balcone, da fioriera, da vaso, quante avversità è costretta a sopportare e superare la Rosa (Linneo, 1753) prima che arrivi a sbocciare? È sicuramente uno tra i fiori più ricercati per … Read More
Ruggine delle rose: riconoscerla, curarla e prevenirla
La ruggine delle rose è una malattia di origine fungina che causa delle caratteristiche macchie marroni e gialle sulle foglie della pianta. Le rose, i fiori per eccellenza, sono piante che vengono coltivate proprio per la loro bellezza ornamentale e … Read More