Un allevamento asini può diventare una fonte di investimento importante con grandi soddisfazioni a livello economico. Sia che vengono allevate le asine da latte, sia che vengono allevati asini e asinelli per la rivendita di carne, pensare di avviare un … Read More
La coltivazione dell’artemisia annua: una delle pratiche agricole più antiche
La coltivazione dell’artemisia annua è legata a pratiche magiche e misteriose, grazie anche al fatto che durante il Medioevo fosse considerata la più importante tra le erbe. Questa pianta è stata inoltre utilizzata per curare le dermatiti e la malaria, … Read More
Citrus Tristeza Virus: la malattia degli agrumi
Il Citrus Tristeza Virus è il responsabile della cosiddetta tristezza degli agrumi. Se ti trovi dunque in Sicilia, ma anche in Puglia, e ti dedichi alla coltivazione di arance, pompelmi e limette di Palestina, questo articolo potrà esserti particolarmente utile … Read More
Piticchia del limone: una malattia pericolosissima per i tuoi agrumi
Che gli agrumi siano piante (e frutti) delicate, è risaputo: dal parassita al batterio, i pericoli per gli agrumi sono, infatti, tantissimi. Le malattie che possono colpire limone, arance, mandarini e tanti altri agrumi sono tante e ognuna di esse … Read More
Metcalfa pruinosa, l’insetto odiato dagli agricoltori e amato dagli apicoltori
La Metcalfa pruinosa (Metcalfa pruinosa, Say, 1830) è un insetto rincote Omottero, appartenente alla famiglia Flatidae, ghiotto di linfa vitale delle piante e pertanto molto pericoloso. Originario del nord America, si è diffuso in Europa intorno agli anni ’80 entrando accidentalmente in … Read More
Potatura del lampone: ovvero garantire una vita lunghissima alla tua pianta
Se leggi spesso il nostro blog, saprai benissimo quanto sia importante la potatura del lampone; se sei un neofita e ti sei avvicinato da poco al mondo dell’agricoltura, invece, lascia che ti spieghi cosa è la potatura e perché è … Read More
Cemento alle carote: ecco l’ultima scoperta per un’edilizia sostenibile
Il cemento alle carote? Non una visione ma una solida realtà. È la novità in ambito edilizio dell’anno e a dirlo sono i ricercatori della Lancaster University. Siete curiosi di scoprire tutte le caratteristiche di questa nuova scoperta? In questo … Read More
Diabrotica del mais, il terrore della piantagioni del cereale
La diabrotica del mais (Diabrotica virgifera, LeConte, 1868) è un insetto, più specificatamente un coleottero, particolarmente ghiotto delle radici del mais. I danni apportati alle coltivazioni possono diventare velocemente seri e gravi, se l’insetto non viene bloccato e trattato in tempo. … Read More
Ruggine del grano: come riconoscerla ed eliminarla definitivamente
Tra le malattie che colpiscono le coltivazioni di grano, la ruggine del grano è sicuramente una delle più pericolose e difficili da contrastare. Difficile, ma non impossibile: vediamo insieme come intervenire in tempo sulla ruggine del grano con i giusti … Read More
Punteruolo del grano… e non solo: il nemico dei magazzini
Il punteruolo del grano è certamente uno dei peggiori nemici delle cariossidi che si trovano nei magazzini. Come eliminarlo? Punteruolo del grano (Sitophilus granarius) Il punteruolo del grano, detto anche Calandra, è un piccolo Curculuinide lungo circa 3-5 mm. Ha … Read More