Tra l’acquisto di materiali, il mantenimento della produzione, la tassazione e gli imprevisti, soprattutto climatici, il budget a disposizione per investire nelle nuove tecnologie dell’agricoltura diventa davvero ristretto. Fermarsi, però, non solo è sbagliato, ma è anche controproducente. Le nuove … Read More
Frankliniella occidentalis: il pericolo Tripide di fiori e piante ornamentali
Il pericoloso Frankliniella occidentalis, conosciuto anche come Tripide di fiori e piante ornamentali, è un insetto che può creare non pochi problemi. Conosciamolo meglio. Frankliniella occidentalis Il Frankliniella occidentalis è un tripide lungo circa 1,5 mm. Il maschio ha un addome di color … Read More
Fatturazione elettronica: guida semplice per le aziende agricole
Dal 1 gennaio 2019 la fatturazione elettronica prenderà totalmente il posto delle classiche fatture cartacee, rivoluzionando il sistema contabile di ogni azienda, anche quelle agricole. Sai già cosa cambia e come compilare una fattura elettronica? Te lo spieghiamo noi in … Read More
La potatura del mirtillo: trucchi e pratiche per piante rigogliose
La potatura del mirtillo è una pratica fondamentale per prendersi cura di questa pianta arbustiva o cespugliosa. Infatti, pur essendo semplice da coltivare, richiede qualche intervento tra cui per importanza spicca proprio la potatura. Soprattutto, è essenziale iniziare a svolgere … Read More
Agricoltura: tutto fumo e niente… di vero!
L’agricoltura è un settore estremamente importante per il nostro paese, tanto da essere la terza economia agricola all’interno dell’Unione Europea. Un riconoscimento importante che, unito ai dati apparentemente incoraggianti sul crescente numero di giovani che scelgono di dedicarsi all’agricoltura, sembrerebbe … Read More
Cladosporiosi del pomodoro: cosa si può fare per eliminarla?
La Cladosporiosi del pomodoro è una malattia molto comune, specialmente per quelle varietà coltivate in serra. Ma come si cura? Vediamolo insieme. Il pomodoro (Solanum lycopersicum) Prima di vedere come eliminare la Cladosporiosi del pomodoro bisogna innanzitutto conoscere meglio questa coltura … Read More
Le malattie del melograno: dalla diagnostica alla cura
Le malattie del melograno possono essere una grossa seccatura, soprattutto perché rischiano di rovinare una delle piante più scenografiche che puoi scegliere di coltivare nel tuo giardino. Alto almeno cinque metri e molto longevo (resiste infatti sino ai 100 anni … Read More
Coltivazione elicriso: la pianta aromatica della liquirizia
Tra le piante aromatiche comunemente impiegate in cucina non possiamo non menzionare l’elicriso, un arbusto molto diffuso in Italia anche grazie alla crescita spontanea. Conosciamo allora nel dettaglio questo arbusto dai fiori colorati e dalle interessanti proprietà benefiche. Coltivazione elicriso: … Read More
Innovazioni in agricoltura: vantaggi e forza commerciale
Quanto sono importanti le innovazioni in agricoltura per vendere di più e ad un costo più elevato i nostri prodotti? Vediamolo insieme. Innovazioni in agricoltura: l’agricoltura di precisione Attualmente il settore agricolo, in particolare quello olivicolo, sta vivendo un periodo … Read More
Coltivazione dragoncello estragone, la pianta immancabile in cucina
Il dragoncello, o estragone, è un’erba aromatica molto diffusa in Italia, soprattutto al nord, dove viene coltivata anche in casa e usata come spezia sui piatti. Coltivare il dragoncello è facile con le giuste tecniche: ecco la vostra guida su … Read More