Quando si parla di agricoltura e di tecniche produttive è impossibile non notare come il progresso tecnico abbia fatto passi da gigante per rendere il lavoro dei contadini più semplice e remunerativo. Tutto, dai prodotti chimici ai macchinari adoperati sul … Read More
Malattie dei cavoli verza: quali sono e come si combattono
Quali sono le malattie dei cavoli verza? Il cavolo verza è un ortaggio molto coltivato e consumato in Italia. Infatti, grazie alle innumerevoli sostanze nutritive che contiene è considerato un alimento prezioso per la nostra salute. Tuttavia, ci sono varie … Read More
Ritchie Bros: come accedere alle aste online di attrezzature agricole
Ritchie Bros è leader mondiale nelle aste online per macchinari agricoli e attrezzature per uso industriale. In questo articolo spiegheremo come funziona la vendita, come registrarsi e come partecipare alle numerose aste annuali, in Italia e nel mondo. Aste macchinari … Read More
Malattie acero giapponese: riconoscerle e prevenirle
Quali sono le malattie dell’acero giapponese? Si tratta di un albero piuttosto robusto e abbastanza resistente alle minacce di ogni tipo. Queste ultime tuttavia spesso si manifestano e se non si interviene in tempo, c’è il rischio che possano comportare … Read More
EIMA 2022: torna il Concorso Novità Tecniche
L’EIMA International è il salone dedicato alle novità che riguardano il settore dei macchinari agricoli, a cui partecipano costruttori da tutto il mondo. Ogni due anni, la Fiera di Bologna, si tinge di verde e viene popolata da tutti i … Read More
EIMA International 2022: cosa dobbiamo aspettarci da questa edizione?
L’EIMA International è il salone di macchine agricole più importanti del mondo e dopo il successo dell’edizione 2021, la fiera torna subito in pista per l’edizione 2022, in programma a Bologna dal 9 al 13 novembre. Organizzata in 14 settori … Read More
Parassiti del prugno: identificarli e sconfiggerli
Parassiti del prugno: identificarli alle volte può essere complesso. È importante imparare a conoscere le nostre piante. Solo così possiamo proteggerle davvero, per fare in modo che crescano nella loro piena bellezza. Il prugno è un frutto davvero gustoso, ideale … Read More
Fillossera del leccio, come curarla? Ecco la nostra guida
La filossera del leccio è una particolare malattia che colpisce tante altre piante, soprattutto le viti, ma anche la quercia. Sono gli insetti fitofagi, appartenenti alla famiglia dei Phylloxeridae, ad essere la causa principale di questa malattia. In sostanza, questi … Read More
Corineo del susino: come si cura e previene?
Il corineo del susino, un bel problema! Per la cura delle piante si rende fondamentale ricorrere a stratagemmi e a volte rimedi per evitare o sistemare possibili aggressioni da parte di agenti patogeni. In particolare, per quanto riguarda le drupacee, … Read More
Coltivazione mandorlo: il ruolo dell’agricoltura 4.0
La coltivazione mandorlo è una delle attività più redditizie e, al contempo, meno sfruttate in Italia. Gli studi più recenti sulla mandorlicoltura riportano che la maggior parte dell’offerta proviene infatti dalla California e, a livello europeo, dalla Spagna, lasciando l’Italia … Read More