Numerosi eventi si sono svolti on-line nella prima giornata della rassegna virtuale di meccanica agricola. Dalle tecniche ecocompatibili all’elettronica applicata, fino alla nuova politica agricola comunitaria, tanti i temi trattati nel corso di convegni e seminari web. Importanti gli incontri … Read More
Come coltivare il limone in vaso? Ecco tutte le risposte
Coltivare il limone in vaso o in giardino è sempre una buona idea: si tratta di una pianta tanto bella quanto utile che riesce a incantare tutti con i suoi frutti e i suoi profumi. Sicuramente, il limone è una … Read More
Multifunzionalità e mondo “green” al centro di EDP
Nell’Anno Internazionale della Salute delle Piante la rassegna virtuale EDP, che si tiene online dall’11 al 15 novembre, accende i riflettori sui temi della multifunzionalità in agricoltura e sull’universo green grazie all’iniziativa “Cantieri Verdi”. Promossa da Biohabitat, “Cantieri Verdi” prevede … Read More
Albero di mango: tutti i segreti per coltivarlo al meglio
Coltivare un albero di mango è un’attività che si applica bene a zone tropicali e subtropicali dove le temperature non sono mai eccessivamente basse. Ecco perché, nonostante si tratta di una pianta esotica, l’albero di mango ha trovato il suo … Read More
Fiori rossi: nomi, classificazioni e significati
Quali sono i nomi dei fiori rossi più belli e diffusi nei nostri giardini? Simboli di amore e passione, le varietà di colture rosse possono essere usate per dare un tocco di colore al proprio spazio esterno o per fare … Read More
Piante mellifere e un elenco per conoscerle meglio
Spesso, nel mondo dell’agricoltura e dell’apicoltura, si parla di fiori melliferi o, comunque, favorevoli alle api. Ma cosa significa il termine piante mellifere, nello specifico? Mellifero deriva dalle parole latine mel (miele) e fer (cuscinetto), e, unite creano la parola … Read More
Viburno tino, una splendida pianta tutta da scoprire
Il viburno tino è una pianta arbustiva e a chioma espansa tipica delle zone del sud-est dell’Europa facente parte della famiglia delle Caprifoliaceae (ordine Dipsacales, classe Magnoliopsida). Ne esistono circa 120 varianti e molte hanno una natura del tutto locale: … Read More
EDP, un calendario ricco di eventi
Mentre proseguono a pieno ritmo gli allestimenti degli stand virtuali da parte delle aziende espositrici e le registrazioni dei visitatori alla piattaforma EDP, si vanno definendo anche gli eventi tematici che si svolgeranno online nel corso dell’esposizione, dall’11 al 15 … Read More
Albero di ulivo: sceglierlo, coltivarlo, curarlo
L’albero di ulivo è una pianta che tutti noi conosciamo e di cui apprezziamo le qualità e i frutti. Si tratta di una coltura che nasce nelle zone che si affacciano sul Mediterraneo e il suo nome botanico è Olea … Read More
Camelia del Giappone e tutto quello che devi sapere per prendertene cura
La camelia del Giappone appartiene alla famiglia delle Theacee e conta circa una decine di varietà diverse. Sebbene queste siano diffusissime in tutta Europa, queste piante, come indica il nome, sono originarie del continente asiatico, in particolare Cina e Giappone. … Read More