Le malattie dell’acacia sono qualcosa contro cui ogni agricoltore si deve confrontare almeno una volta nella vita. Tante, diverse e dalle origini più disparate, le minacce che mettono a rischio la salute delle tue piante sono dietro l’angolo, soprattutto quando … Read More
La psilla dell’acacia: cos’è e come trattarla
La psilla dell’acacia è, come facilmente suggerisce il nome, un gruppo di insetti particolarmente insidioso per queste piante. Nel mirino di questi temibile supergruppo di insetti troviamo anche altri alberi e piante che, di frequente, presenziano nei nostri giardini, come … Read More
Malattie e parassiti del rosmarino: come difendere le nostre piante?
di Antonino Crapanzano Il rosmarino, Rosmarinus officinalis (Linnaeus, 1753), è una pianta aromatica e perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. E’ una pianta originaria dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa e adesso si è ambientata spontaneamente nell’area mediterranea. Dalle mille proprietà e utilizzi, … Read More
Talea dell’olivo: come si realizza questa tecnica di propagazione agamica?
di Antonino Crapanzano Avete mai pensato come potreste moltiplicare i vostri alberi di olivo? Vi piacerebbe ottenere nuovi esemplari dai vostri olivi dei quali voi stessi vi siete presi cura? E allora questo articolo potrà fare al caso vostro. … Read More
Gardening, multifunzionalità e agricoltura amatoriale: gli spazi verdi di Agrilevante
La rassegna internazionale delle macchine e delle tecnologie per l’agricoltura del Mediterraneo (Bari 10-13 ottobre) prevede una vasta area all’interno del Padiglione 20 e altri presidi per le attività di giardinaggio e gestione del verde. Oltre alla mostra dei macchinari, … Read More
Agrilevante: sfidare il mercato con le innovazioni tecnologiche
L’innovazione è il tema forte di Agrilevante, la rassegna delle macchine e delle tecnologie per l’agricoltura del Mediterraneo, che si svolge a Bari dal 10 al 13 ottobre e che vede presenti tutte le maggiori case costruttrici e un elevato … Read More
Litotamnio per uso zootecnico: a cosa serve questo prodotto naturale?
di Antonino Crapanzano Sapete cosa è il litotamnio? Per chi di voi non lo sapesse ancora, il litotamnio è una polvere calcarea naturale ricavata dalle alghe rosse che viene utilizzata in agricoltura biologica per vari scopi, ad esempio come antiparassitario naturale, come … Read More
Litotamnio: cos’è e a cosa serve questa alga
Insetti, funghi, parassiti, afidi, malattie: il tuo giardino, oltre a essere un’oasi di pace e benessere, può anche essere un luogo pieno di insidie per le tue piante. Abbiamo spesso parlato di metodi perfettamente naturali e biologici per tenere lontani … Read More
Come propagare l’ulivo: tutto quello che devi sapere
Sapere come propagare l’ulivo è essenziale nel caso in cui tu voglia coltivare più di un esemplare. In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere a riguardo e come puoi procedere. Se hai un giardino abbastanza grande … Read More
Fiere agricole ad Ottobre in Italia
Ti piacciono gli eventi che riguardano l’agricoltura? Stai cercando un elenco completo di tutte le fiere agricole ad Ottobre? In questo articolo trovi quello che stai cercando: tutti gli eventi in programma nel mese di ottobre, in tutta Italia. Se … Read More