Il nuovo battitore a 32 spranghe dal profilo sfalsato aumenta la capacità e il risparmio di carburante Comandi in cabina migliorati per aumentare la produttività Miglioramento delle prestazioni di gestione dei residui con lo spargipula Twin-Disc brevettato Conformità allo Stage … Read More
Fiere agricole a settembre: ecco l’elenco completo
Ti piacciono gli eventi che riguardano l’agricoltura? Stai cercando un elenco completo di tutte le fiere agricole a settembre? Fiere agricole a settembre In questo articolo trovi quello che stai cercando: tutti gli eventi in programma nel mese di settembre, … Read More
La gommosi del pesco: agente causale, sintomi e metodi di difesa
di Antonino Crapanzano La malattia di cui parleremo in questo articolo, la gommosi del pesco, interessa tutte le drupacee, insieme di piante appartenenti alla famiglia delle Rosacee e alla sottofamiglia Prunoideae, che producono come frutto una drupa; in particolare, si manifesta … Read More
Come misurare la salinità del terreno
La salinità del terreno è un fattore fondamentale da tenere in considerazione in caso di terreni agricoli. La salinità di un terreno agricolo influenza fortemente il buon esito delle coltivazioni, ed è per questo che è necessario verificare il livello … Read More
La septoriosi fogliare: cos’è e come si cura
Nella septoriosi fogliare ti sarai sicuramente già imbattuto. Ti sarà certamente capitato, osservando le piante che abitano il tuo orto domestico o il tuo frutteto, di notare talvolta la presenza di macchie gialle sulle loro foglie. Le ragioni possono essere … Read More
Foglie rosse del pesco: di che malattia si tratta?
In questo articolo ti spiegheremo cosa fare quando trovi le foglie rosse del pesco, cosa significano, come prevenirle e soprattutto come combatterle. Il pesco è uno degli alberi da frutto più coltivati negli orti domestici e nei giardini. La bellezza … Read More
Septoria del prezzemolo: la pianta, la malattia e i metodi di difesa
di Antonino Crapanzano Come abbiamo detto già precedentemente, quando parliamo di Septoria (Saccardo, 1884) intendiamo un genere di funghi ascomiceti appartenenti alla Mycosphaerellaceae, dei quali molti sono parassiti delle piante. Oggi, in particolare, parleremo della septoria del prezzemolo o Septoria petroselini (Libert, 1843). Caratteristiche del prezzemolo … Read More
La fusariosi delle piante: cos’è, quali piante interessa e come difenderle
di Antonino Crapanzano La fusariosi delle piante è una malattia causata dai funghi del genere Fusarium (Link, 1809). Questo genere è molto vasto e per la maggior parte si tratta di ascomiceti, funghi che producono le spore in una struttura cava pluricellulare chiamata asco, … Read More
Cydia Pomonella: di cosa si tratta e come si combatte
Imparare a combattere la cydia pomonella è fondamentale soprattutto se nel tuo giardino o orto domestico hai deciso di curare un frutteto. La cydia pomonella, infatti, colpisce soprattutto meli, peri e noci e la lotta biologica deve essere organizzata e … Read More
Afidi delle patate: quello che bisogna sapere sui nemici dei coltivatori
Oggi parleremo degli afidi delle patate, ovvero dei piccoli ma pericolosi parassiti che ogni coltivatore di tuberi deve sapere fronteggiare al meglio. Conosciuti dagli agricoltori come i nemici per eccellenza di questo straordinario ortaggio, gli afidi delle patate sono una … Read More