di Antonino Crapanzano Quando parliamo di Septoria (Saccardo, 1884) si intende un genere di funghi appartenenti, in gran parte, alla famiglia Mycosphaerellaceae; ne fanno parte circa 1070 specie, molte delle quali sono parassiti delle piante. Le spore di questo genere di … Read More
Malattia del mais: conosciamole e vediamo come difendere questa coltura
di Antonino Crapanzano Il mais è sensibile a diverse malattie che possono alterarne la produzione e ridurne sia la qualità che la quantità. I principali patogeni del mais sono i funghi microsporici che parassitizzano la pianta per trarne nutrimento e, … Read More
Septoria oleandrina: cos’è, cosa colpisce, come combatterla
La septoria, come abbiamo visto in questo articolo, è un fungo che può attaccare sia le piante da frutto o da orto sia il prato. La malattia causata dalla septoria è la septoriosi, una malattia parassitaria caratterizzata da funghi di … Read More
Cydia pomonella: come riconoscere e combattere il verme della noce
a cura del prof. dott. agronomo Giuseppe Pepe La Cydia pomonella è una farfalla che nella fase larvale viene volgarmente detto verme della noce; una piccola larva biancastra che possiamo trovare all’interno della polpa delle noci, della quale si nutre … Read More
Septoria: cos’è, quali sono i danni, come curarli
La septoria è un fungo dal quale dovrai guardarti in modo particolare, soprattutto perché colpisce diverse specie di ortaggi e procura molti danni. Se hai un orto domestico o un giardino coltivato, saprai che per mantenere le piante in salute … Read More
Zecche delle piante. Chi sono? Quali malattie causano? Come difenderci?
di Antonino Crapanzano Come sappiamo, con l’arrivo del periodo primaverile ed estivo, le zecche delle piante tornano ad essere presenti nelle nostre campagne ma anche nei centri abitati poiché anche i nostri animali domestici, soprattutto, vengono colpiti da questi parassiti. Vediamo … Read More
Trappole per carpocapsa: lotta e monitoraggio della Cydia pomonella
a cura del professor dottore agronomo Giuseppe Pepe Le trappole per carpocapsa sono un ottimo strumento utile sia alla lotta che al monitoraggio dell’insetto lepidottero carpocapsa, uno dei principali parassiti del melo, pero, cotogno, noce e castagne. La carpocapsa infatti, … Read More
Come eliminare gli afidi: rimedi e prevenzione contro i “pidocchi”
a cura del professor dottore agronomo Giuseppe Pepe Gli afidi rientrano tra i parassiti più diffusi in agricoltura e come eliminare gli afidi è un quesito che in molti coltivatori si pongono. Abbiamo già parlato di afidi in diversi articoli … Read More
I parassiti delle fragole, le loro caratteristiche e i metodi di lotta
di Antonino Crapanzano In questo articolo parleremo dei parassiti delle fragole e in particolare, di quelli che causano i maggiori danni e malattie a questi frutti che crescono dalle piante del genere Fragaria. Le fragole, dal punto di vista botanico, sono definite falsi … Read More
Curculio nucum, ovvero il balanino del nocciolo: quello che devi sapere
Il termine curculio nucum forse non dirà niente ai meno esperti, ma chi si intende di agricoltura e bazzica in questo settore da un po’ di tempo, saprà che dietro questo nome latino scientifico si nasconde una grande minaccia: il … Read More