Come coltivare le arance tarocco

arance rosse

Nel periodo invernale le arance sono le vere protagoniste del dopo pasto, come frutta più consumata in Italia da novembre a marzo, e oltre. Piacciono a tutti, non solo per le proprietà benefiche, quanto per la grande varietà di gusti … Read More

Come coltivare la pianta di anacardi

albero anacardi

Vengono ancora considerati frutti tropicali, ma sono in realtà consumati ogni giorno nei mix di frutta secca: gli anacardi, nome scientifico Anacardium occidentale, L., fanno parte a pieno diritto dell’alimentazione quotidiana degli italiani. Scopriamo di più sull’origine della pianta di anacardi, … Read More

Piante leguminose: perché coltivare legumi nell’orto?

fave

I legumi, insieme ai cereali, sono tra gli alimenti alla base della dieta mediterranea. La loro coltivazione è diffusa in tutta Italia, sia per il consumo alimentare, fortemente consigliato poiché fonte naturale di proteine, sia per il nutrimento del terreno … Read More

La coltivazione del carrubo: guida completa

coltivazione del carrubo

La coltivazione del carrubo può essere un’esperienza decisamente divertente sia che tu voglia averlo nel tuo orto a scopo ornamentale, sia che tu voglia usarne i frutti, sia che tu voglia avere nel tuo giardino un albero di così antica … Read More

L’innesto del ciliegio: come, quando e perché farlo

Innesto del ciliegio

L’innesto del ciliegio è una pratica fondamentale nella coltivazione di questo albero da frutto. Se hai nel tuo orto uno o più ciliegi che ultimamente producono frutti in quantità modesta e di scarsa qualità, allora è giunto il momento di … Read More

Artemisia absinthium: come coltivare la pianta dell’assenzio

assenzio

Artemisia absinthium (Artemisia absinthium, L. 1753) è l’affascinante nome di una pianta erbacea che costituisce l’ingrediente principale di due dei liquori più bevuti al mondo: l’assenzio e il vermut. Proprio per la preparazione dell’assenzio viene comunemente chiamata Assenzio maggiore, nome con cui è … Read More