Piante carnivore contro le zanzare

Con la bella stagione, oltre al caldo e al relax, arriveranno anche le nemiche giurate di ogni giornata estiva all’aperto: le zanzare. Per contrastarle puoi mettere delle trappole, spruzzare un repellente, rincorrerle con un giornale arrotolato oppure puoi utilizzare le … Read More

Ciliegie Ferrovia: caratteristiche e coltivazione

fiori di ciliegio Ferrovia

di Antonino Crapanzano In questo articolo parleremo del ciliegio dolce (Prunus avium, L. 1755), specie appartenente all’ordine Rosales, famiglia delle Rosaceae e, in particolare, di una sua cultivar molto diffusa in Italia e maggiormente coltivata in Puglia , la ciliegia Ferrovia … Read More

Piante rampicanti per il pergolato

Piante rampicanti per il pergolato

Con l’arrivo della bella stagione, sapere come coltivare le piante rampicanti per il pergolato è un ottimo modo per abbellire il tuo giardino. Il pergolato o il gazebo, infatti, sono delle pratiche soluzioni per creare delle piacevoli zone d’ombra all’esterno … Read More

Albero di noce: caratteristiche e consigli di potatura

come coltivare un noce

di Dott. Giuseppe Pepe L’albero di noce oltre a dare dei frutti buonissimi è anche uno degli alberi più belli che la natura possa regalarci. In questo articolo parleremo dell’albero di noce delle sue caratteristiche e consigli di potatura. L’ … Read More

Come coltivare le fragole rampicanti: coltivazione e resa

Fragole rampicanti

di Dott. Giuseppe Pepe Tra i frutti più amati da grandi e bambini vi sono senza alcun dubbio le coloratissime fragole. Grosse, piccole, allungate, più o meno tondeggianti, morbide, croccanti, con la panna, a pezzi, intere, dolci, profumatissime e gioiose. … Read More

Innesto della vite: come, quando e perché farlo

L’innesto della vite è una pratica molto importante in viticoltura (e, generalmente, in agricoltura), poiché permette a questa delicatissima pianta di propagarsi e di salvaguardarne la produttività. L’innesto, infatti, è una tecnica di propagazione che, praticata nel corso degli anni, … Read More

Come coltivare l’erba di San Pietro: tecnica e accorgimenti

Fiori dell’erba di San Pietro

di Antonino Crapanzano In questo articolo spiegheremo come coltivare l’erba di San Pietro (Tanacetum balsamita, L.) utilizzando le tecniche e gli accorgimenti necessari per ottenere un buon risultato. L’Erba di San Pietro (Tanacetum balsamita, L.) è conosciuta con molti altri nomi locali, quali … Read More

Erba luigia (cedrina o cetrina): coltivazioni e proprietà

Lippia citrodora

Erba luigia: coltivazione e proprietà L’erba luigia, come è volgarmente definita, è invece botanicamente riconosciuta con il nome scientifico di Lippia citradora (Linneo 1700). Rumors scientifici mormorano che, questa volta Linneo per la classificazione botanica dell’ erba luigia omaggia un … Read More