Coltivare l’erba medica: tecniche e consigli

alfalfa

Coltivare l’erba medica può rivelarsi un ottimo aiuto sia per gli agricoltori che per gli allevatori. L’erba medica, conosciuta soprattutto come foraggera per gli animali, è anche un investimento azzeccato per migliorare il terreno sotto tanti punti di vista. Utilizzata … Read More

L’azzeruolo, coltivazione e caratteristiche del frutto

lazzeruolo

L’azzeruolo è oggi un frutto poco consumato sulle nostre tavole, ma ancora presente come crescita spontanea in gran parte d’Italia. Vediamo insieme dove si trova, come coltivarlo e come utilizzare i suoi preziosi frutti. Azzeruolo: origine e caratteristiche botaniche L’azzeruolo … Read More

Coltivazione grano saraceno: tecniche colturali

chicchi grano saraceno

La riscoperta delle antiche colture e dei grani antichi, molto in voga in quest’ultimo decennio, ha portato anche alla rivalutazione del grano saraceno, molto apprezzato come sostituto di altri carboidrati sulle nostre tavole. In questa guida andremo alla scoperta delle … Read More

La coltivazione della liquirizia: guida pratica

coltivazione della liquirizia

Imparare qualcosa di più in merito alla coltivazione della liquirizia potrebbe esserti molto utile nel caso in cui fossi un amante del suo inconfondibile sapore e aroma. I bastoncini di liquirizia, infatti, non sono che la radice essiccata della pianta. … Read More

Raccolta dei cachi: come far maturare i kaki?

raccogliere i cachi

La raccolta dei cachi è un momento molto importante per conservare in maniera corretta il frutto e poterlo portare a tavola senza rovinarlo. Ecco perché è importante sapere come far maturare i cachi e quando si presenta il momento migliore … Read More