Il triticale (Triticosecale) è un cereale che, di base, non esiste in natura poiché si tratta di un ibrido creato dall’incontro tra frumento e segale, tanto che anche il suo nome è il frutto dell’unione delle due parole latine Triticum, … Read More
Quercia da sughero: una pianta da cui imparare l’arte della pazienza
La quercia da sughero (anche identificata come o sughera, nome scientifico Quercus suber L.) è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Fagacee; la sua origine è da individuare nelle zone dell’Europa meridionale e dell’Africa settentrionale, ma il suo habitat … Read More
Quando piantare le patate: facciamo il punto della situazione
Le patate sono uno degli ortaggi più comuni e facili da coltivare. Tuttavia, capire quando piantare le patate può spesso causare dei problemi. La tempistica, infatti, cambia a seconda di diversi fattori: la temperatura, il clima e, secondo alcuni, la … Read More
Come coltivare la patata americana
La patata americana, o patata dolce, è molto diffusa sulle tavole degli italiani non solo per il suo sapore gustoso, ma anche per le proprietà benefiche legate a questo tubero. Vediamo come si coltiva la patata americana nell’orto, se è … Read More
Come coltivare il prugnolo selvatico
Sapere come coltivare il prugnolo selvatico può essere molto utile soprattutto nel caso in cui tu avessi bisogno di avere una siepe che funzioni anche come barriera protettiva. Questa pianta antichissima e famosa anche per i suoi usi all’interno della … Read More
Come scegliere le piante da terrazzo
Abbiamo un bel terrazzo con vista sulla città o sul mare, con tanto spazio da poter dedicare alla nostra passione per il pollice verde. Prima di iniziare ad acquistare piante da terrazzo, per poi magari ritrovarsi con poco tempo per … Read More
Proprietà e coltivazione dei pomodori neri
Gli amanti della verdura esotica e delle varianti rare hanno un ortaggio preferito sempre più apprezzato sulle tavole italiane: i pomodori neri, appartenenti alla varietà Sunblack. Non si tratta di organismi geneticamente modificati (OGM): il pomodoro nero non ha nulla … Read More
La potatura dell’oleandro: tutto il necessario da sapere
La potatura dell’oleandro è un momento molto delicato nella coltivazione di questa bellissima pianta ornamentale. Non dimenticare, infatti, che questa pianta è molto velenosa. Soprattutto durante le operazioni di potatura è dunque necessario prestare particolare attenzione, così da non incorrere … Read More
Cedro del Libano: coltivazione e cura
La storia del cedro del Libano, albero forestale simbolo della nazione di cui prende il nome, è davvero particolare e affascinante per le sue numerose peripezie. Questo maestoso albero, un tempo diffuso nella zona di Cipro (viene chiamato anche cedro … Read More
Lo stramonio comune: conoscerlo per difendersi
Lo stramonio comune è una delle piante più velenose presenti nel nostro paese, nonché una delle più diffuse: cresce infatti in pianura come in montagna, nei terreni incolti ed è soprattutto un infestante nei terreni coltivati. La sua bellezza non … Read More