Nel periodo invernale le arance sono le vere protagoniste del dopo pasto, come frutta più consumata in Italia da novembre a marzo, e oltre. Piacciono a tutti, non solo per le proprietà benefiche, quanto per la grande varietà di gusti … Read More
Come coltivare la pianta di anacardi
Vengono ancora considerati frutti tropicali, ma sono in realtà consumati ogni giorno nei mix di frutta secca: gli anacardi, nome scientifico Anacardium occidentale, L., fanno parte a pieno diritto dell’alimentazione quotidiana degli italiani. Scopriamo di più sull’origine della pianta di anacardi, … Read More
Piante leguminose: perché coltivare legumi nell’orto?
I legumi, insieme ai cereali, sono tra gli alimenti alla base della dieta mediterranea. La loro coltivazione è diffusa in tutta Italia, sia per il consumo alimentare, fortemente consigliato poiché fonte naturale di proteine, sia per il nutrimento del terreno … Read More
La coltivazione del carrubo: guida completa
La coltivazione del carrubo può essere un’esperienza decisamente divertente sia che tu voglia averlo nel tuo orto a scopo ornamentale, sia che tu voglia usarne i frutti, sia che tu voglia avere nel tuo giardino un albero di così antica … Read More
Artemisia absinthium: come coltivare la pianta dell’assenzio
Artemisia absinthium (Artemisia absinthium, L. 1753) è l’affascinante nome di una pianta erbacea che costituisce l’ingrediente principale di due dei liquori più bevuti al mondo: l’assenzio e il vermut. Proprio per la preparazione dell’assenzio viene comunemente chiamata Assenzio maggiore, nome con cui è … Read More
Annona: dalla coltivazione alle proprietà di questa singolare pianta
L’annona è una pianta dalla storia interessante: si tratta, infatti, di una coltura poco conosciuta che ha origine in Sud America, nelle zone de Perù, dell’Equador, della Colombia e della Bolivia. Coltivata in modo estensivo dagli Incas, l’annona ha viaggiato … Read More
Varietà di mele: le 10 varietà di mele più famose al mondo
Sei curioso di sapere quali sono per noi le 10 varietà di mele più famose al mondo e soprattutto le più gustose? Buona lettura. Il melo (Malus domestica, Borkh. 1803) Presente persino nei primi passi della Bibbia, il melo (Malus domestica Borkh., … Read More
Raccolta delle patate: tecniche manuali, meccaniche e consigli utili
Vediamo oggi come funziona la raccolta delle patate. Può essere fatta sia a mano, come già sapete, ma anche con opportune macchine. Patata (Solanum tuberosum) Chi ci segue da molto tempo, forse si ricorderà che abbiamo già parlato di come … Read More
Asparagi selvatici: proprietà nutrizionali e consigli per la raccolta
L’asparago selvatico (Asparagus acutifolius, L.) è una pianta sempreverde che si può trovare tutto l’anno in Italia, soprattutto nelle vicinanze dei boschi e dei terreni incolti. Viene chiamato anche asparago spinoso o pungente per via delle spine che si ritrovano … Read More
Banano di montagna: guida alla coltivazione
Il banano di montagna (Asimina triloba, L.) è un albero esotico originario della parte orientale degli Stati Uniti, tra il Mississippi, il Nebraska, il Canada e la Carolina del Sud. In tutta questa zona la pianta si sviluppa spontaneamente da epoche … Read More