Potatura per il frutteto: a cosa serve e come eseguirla

cimatrici da vigneto potatura del frutteto

La cura dei frutteti richiede una serie di pratiche agronomiche volte a garantire la buona qualità del raccolto. Di certo, tra queste, la potatura rappresenta una delle operazioni principali. Ma cos’è esattamente la potatura per il frutteto e a cosa … Read More

Permacultura: significato e principi etici

permacultura

In questo articolo parleremo della permacultura, un approccio alla costruzione di ecosistemi che abbraccia ecologia, biologia e antropologia a partire dalla cura della terra. Teorizzata da Bill Mollison e David Holmgren negli anni ’70, la permacultura rimane oggi un modello … Read More

Biofortificazione agronomica: cos’è e come funziona

biofortificazione

La biofortificazione è la nuova frontiera agronomica che mira a fortificare e ad aumentare i nutrienti essenziali presenti nelle colture. L’attenzione sui processi di biofortificazione è esplosa soprattutto nelle ultime due decadi sia per le condizioni estreme innescate dal cambiamento … Read More

Come combattere la batteriosi del kiwi

batteriosi dei kiwi

Il come combattere la batteriosi del kiwi è una sfida importante portata avanti da anni sia da enti nazionali che regionali. La batteriosi del kiwi è dovuta a un cancro di origine batterica e in particolare dal batterio Pseudomonas Syringae … Read More

Quando potare il fico d’india: 3 consigli

quando potare il fico d'india

Sfondo naturale di molte regioni del sud Italia, nonché pianta produttrice di uno dei frutti rappresentativi dell’estate: il fico d’india fa parte della tradizione culinaria italiana, e le piante di fico d’india sono particolarmente curate dai coltivatori. Una domanda frequente … Read More