La calandra e la vite

calandra della vite, copertina

La calandra è il nome con cui è comunemente conosciuto l’oziorrinco della vite, meglio noto alle cronache scientifiche come Otiorhyncus sulcatus (Fabricius,1775). È un coleottero appartenete alle famiglia dei Curculinoidi, comprende oltre ottantamila specie ed è la più estesa del … Read More

Come riconoscere la virosi della vite: rimedi e cure

Virosi della vite

di Dott. Giuseppe Pepe Ovunque si coltivi la vite si nasconde sempre qualche nemico, a volte visibile, molte altre no. In questo secondo caso però sono comunque ben visibili i danni, alcuni dei quali ben noti a viticoltori e vignaioli. … Read More

Innesto della vite: come, quando e perché farlo

L’innesto della vite è una pratica molto importante in viticoltura (e, generalmente, in agricoltura), poiché permette a questa delicatissima pianta di propagarsi e di salvaguardarne la produttività. L’innesto, infatti, è una tecnica di propagazione che, praticata nel corso degli anni, … Read More

La spollonatura della vite: come e perché effettuarla

Dovete eseguire la potatura verde della vite e non sapete da dove iniziare? In questo articolo vi spiegheremo tutto a riguardo ed in particolare sulla spollonatura della vite, processo fondamentale per il mantenimento e la produttività delle nostre piante. Perchè … Read More

Allegagione della vite: tutto quello che c’è da sapere

crescita uva

La coltivazione della vite richiede delle conoscenze specifiche che è meglio avere già in mente prima di intraprendere questa coltura, capace di dare tante soddisfazioni all’agricoltore che si cimenta in un nuovo vigneto. Oltre a conoscere le tecniche di coltivazione … Read More