L’utilizzo di droni, mappe di prescrizione e spandiconcime a rateo variabile permette di gestire la concimazione del riso in un’ottica di precision farming. Con ricadute positive su produzioni e ambiente. Il reportage Source: MacGest
Come coltivare le melanzane: semina, esigenze ambientali e concimazione
Ti piacerebbe creare una bella coltivazione di melanzane? In questo articolo ti parliamo proprio di come coltivare le melanzane, come aumentarne la produzione e come rendere le tue melanzane più buone. Mettiti comodo e vediamo insieme come coltivare le melanzane. … Read More
Semina prezzemolo: guida completa per coltivarlo in orto o in vaso
La semina del prezzemolo è un’operazione sicuramente importante: sapere come farla è, infatti, la base per la corretta coltivazione di questa preziosa erba aromatica, particolarmente utilizzata nella cucina italiana. Versatile, resistente e ricco di proprietà benefiche, questa tipologia di cultura … Read More
Semina peperoncino: guida completa per coltivarlo con successo
La semina del peperoncino è il primo passo per coltivare una delle piante più amate dagli appassionati di orto. Che tu preferisca varietà dolci o piccantissime, coltivare il peperoncino in casa o in giardino è semplice e gratificante, ma richiede … Read More
Semina spinaci: quando, come e dove farla per un raccolto perfetto
La semina degli spinaci è una pratica semplice ma che richiede attenzione, soprattutto per quanto riguarda il periodo giusto, la preparazione del terreno e la gestione della coltura. Gli spinaci, infatti, sono ortaggi rustici, particolarmente resistenti al freddo, veloci nella … Read More
Erba medica, semina e coltura: tutto quello che devi sapere
L’erba medica, nota anche come Medicago sativa o alfalfa, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Fabaceae. La sua origine è da ricercare nelle regioni dell’Asia sud-occidentale, dove questa coltura foraggera è ampiamente diffusa. Coltivata anche in Italia, … Read More
Semina fagioli: periodo, tecniche e consigli utili
La coltivazione dei fagioli è una pratica agricola antica ancora molto praticata da agricoltori e coltivatori. Questo legume, altamente versatile, si adatta a diverse condizioni climatiche ed è un’ottima fonte di proteine, fibre e nutrienti essenziali. Tuttavia, per ottenere un … Read More
Pernospera patate: cos’è e come eliminarla
La pernospera delle patate è una malattia crittogamica causata dal patogeno Phytophthora infestans, tristemente famosa per la sua pericolosità e capacità distruttiva sulle coltivazioni che vi entrano in contatto. Se non viene prevenuta o gestita in tempo, questa patologia può … Read More
Macchine agricole. Made in Italy protagonista in Uganda
Il 21 e 22 marzo si è svolto a Kampala un evento conoscitivo dedicato alla meccanica agricola italiana. Presentate dalle case costruttrici tecnologie specifiche per le esigenze di meccanizzazione dell’Uganda. Nel corso dell’evento che ha visto anche la partecipazione dell’ambasciatore … Read More
Preparare il letto di semina con il vibrocoltivatore
In questo articolo vedremo come preparare il letto di semina affinché il terreno sia pronto per colture rigogliose e produttive e come uno strumento come il vibrocoltivatore può supportare l’operazione di preparazione in maniera efficace. Cosa si intende per letto … Read More