La presenza di afidi sui cetrioli potrebbe compromettere la coltivazione di questi ortaggi così diffusi e gustosi in cucina. A essere problematica non è solo la presenza di questi parassiti: è anche il modo in cui gli afidi favoriscono lo … Read More
Il pistacchio: una coltura redditizia affermata nel nostro Paese
di Antonino Crapanzano State pensando o avete già deciso di intraprendere una coltivazione di pistacchio? Il pistacchio, Pistacia vera (Linnaeus, 1753), appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae, al genere Pistacia. In questo articolo conosceremo le caratteristiche fondamentali di questa coltura da reddito, qual è l’ambiente ideale … Read More
Quali sono le principali cause determinanti il disseccamento del noce?
di Antonino Crapanzano L’argomento che tratteremo in questo articolo è molto caro, utile e sono sicuro che piacerà a tutti coloro che sono appassionati di alberi da frutto e, in particolare, che possiedono una coltivazione di noce. Approfondiremo gli aspetti … Read More
Allevamento di lumache: un’attività redditizia. I suoi costi e i suoi ricavi.
di Antonino Crapanzano State pensando di avviare una nuova attività e sviluppare nuove opportunità di business? L’allevamento delle lumache potrebbe fare al caso vostro. Comparsi già negli anni 70 del ‘900 i primi allevamenti di lumache, sin dai primi anni … Read More
Insetticida per il licenide dei gerani: quali sono? Come e quando utilizzarli?
di Antonino Crapanzano Negli articoli precedenti abbiamo parlato di Cacyreus marshalli (Butler, 1898), conosciuta anche come farfalla dei gerani o licenide dei gerani. Di seguito gli articoli di cui ne parliamo, citando anche l’insetticida più indicato per la lotta al licenide dei gerani: Farfalla … Read More
Evonimo: evitare la comparsa di foglie secche
Curi con molto zelo il tuo evonimo, ma hai paura di trovare un giorno le sue foglie secche? Questo è un problema molto spinoso, visto soprattutto il ruolo ornamentale che l’evonimo ha nel tuo giardino. Questa pianta, infatti, punta tutto … Read More
Animali esotici: ti presentiamo il granchio del cocco
Il granchio del cocco potrebbe sembrare un nome carino per un animale altrettanto carino. Invece si tratta di un paguro che può arrivare al metro di lunghezza e che è in grado di sollevare oggetti fino a 29kg di peso. … Read More
Insetti nell’orto: è un fattore positivo o negativo? Scopriamolo insieme
di Antonino Crapanzano Avete notato la presenza di insetti nel vostro orto? Sappiamo che gli insetti sono attratti dalle piante che coltiviamo nel nostro orto, questo succede perché normalmente in natura si instaurano rapporti tra gli esseri animali. Queste relazioni possono essere di mutualismo, nella quale … Read More
Come debellare i bruchi verdi? Vediamo insieme i metodi più efficaci
di Antonino Crapanzano Avete notato la presenza di bruchi verdi sulle vostre piante ornamentali in balcone o nel vostro orto? Non preoccupatevi! Nonostante questi insetti siano molto temuti dalla maggior parte dei coltivatori, sia amatoriali che di professione, esistono mezzi di difesa … Read More
I peperoni divorati non sono più un tuo problema: ecco perché
Sei stanco di trovare i tuoi peperoni divorati? Per fortuna con questo articolo conoscerai tutti i possibili rimedi per evitare che le foglie della tua pianta vengano mangiucchiate o, peggio ancora, che vengano assaggiati prematuramente i tuoi peperoni. I peperoni, … Read More