Soprattutto se si è alle prime armi, una motofalciatrice usata potrebbe sembrare l’opzione più conveniente specialmente dal punto di vista economico. Nel campo dell’usato, però, verrebbero a mancare tutte le tutele legate all’assistenza e le garanzie proprie di un prodotto … Read More
Pacciamatura lamponi: in cosa consiste e come si fa?
La pacciamatura dei lamponi, proprio come la sua concimazione, è una delle pratiche colturali a cui ogni agricoltore non può rinunciare se vuole avere piante sane e frutti gustosi. Questa è, infatti, un’operazione importantissima quando si ha a che fare … Read More
Trinciaerba a scoppio: tutto quello che serve per sceglierlo bene
Quando si devono gestire importanti quantità di terreno coltivato, avere dei validi alleati su cui contare è essenziale ed è proprio per questo che oggi parleremo di un macchinario che non può mai mancare nel capanno degli attrezzi di un … Read More
Concime per lamponi: il segreto per delle piante forti e produttive
Il concime per lamponi è uno di quei dettagli che può effettivamente fare la differenza quando si coltiva questa tipologia di pianta da frutto. Al netto della qualità di pianta scelta, infatti, l’elemento che farà sempre la differenza in qualsiasi … Read More
Aiuta Noi Siamo Agricoltura a realizzare una serra in Madagascar
Ricordate quando, quest’estate, Noi Siamo Agricoltura è volata in Madagascar alla scoperta di questa bellissima terra e dei progetti della Onlus Aid4Mada? Ne abbiamo parlato nel nostro articolo “Noi Siamo Agricoltura alla scoperta del Madagascar“, qui rinfreschiamo brevemente la memoria: … Read More
Parassiti del frutteto: a quali bisogna fare maggiore attenzione?
di Antonino Crapanzano In questo articolo parliamo dei parassiti del frutteto, ovvero di tutti quei patogeni delle piante che possono infestare un intero frutteto perché sono in grado di passare da una pianta all’altra e, per questo motivo, vivere sui diversi … Read More
Parassiti del ribes: quali danneggiano maggiormente le nostre piante?
di Antonino Crapanzano Ribes (Linnaeus, 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Grossulariaceae, diffuso in quasi tutto il continente europeo, in gran parte del Nord America ed è presente anche in tutta l’Asia. Al genere Ribes appartengono molte specie, alcune … Read More
Trinciasarmenti e il loro prezzo: qual è quello giusto per te?
Le trinciasarmenti sono delle specifiche macchine usate nel settore agricolo e che risultano essenziali per raccogliere in modo rapido, semplice ed efficace i prodotti di scarto che si creano in seguito a operazioni di cura del giardino o di un … Read More
Ruggine della fragola: rimedi, prevenzione e altre cose utili
La ruggine della fragola è una malattia molto diffusa nei frutteti e che deriva da un fungo particolarmente pericoloso e infestante che può portare anche alla morte della pianta. Data la gravità delle sue conseguenze, saper riconoscere in tempo, curare … Read More
Afidi del mirtillo: quali sono i più importanti e come possiamo eliminarli?
di Antonino Crapanzano Il mirtillo è una bacca appartenente al genere Vaccinium e rientrante nella categoria dei frutto di bosco, oltre ad essere conosciuto come un piccolo frutto insieme a more, lamponi, ribes e uva spina. Molto richiesto dal mercato nelle sue diverse varietà, … Read More