Schefflera: la pianta ombrello

schefflera da appartamento

La Schefflera deve la sua omologazione scientifica al polacco J.C. Scheffler , un naturalista  che impiegò gran parte della sua vita alla ricerca e all’insegnamento in ambito botanico. È una pianta che si adatta bene come ornamento negli appartamenti, rappresenta … Read More

L’anice.

Pinpinella snisum: anice

È tornato il sereno e con il sole sono ricominciate le escursioni, soprattutto quelle in campagna. In un ambiente come quello campestre, rilassato e socievole, è dolce passeggiare al suon di cicale canterine, è davvero facile imbattersi in un profumo … Read More

Coltivazioni estive: la cicala e la formica

coltivazioni-estive

C’era una volta una cicala ed una formica, la cicala che nel periodo estivo cantava semplicemente mentre la formica era più lavoratrice e lungimirante. La formica provvedeva d’estate a raccogliere provviste per il sopraggiungere dell’inverno, freddo e piovoso. Conviene seminare/trapiantare … Read More

Quando si semina la rucola?

rucola

di Antonino Crapanzano La rucola è una pianta molto utilizzata nella nostra cucina, per la preparazione di svariati piatti. Conosciuta semplicemente come rucola o ruchetta o ruca, la sua origine è propria del bacino del Mediterraneo ma oggi viene coltivata in molte altre parti del mondo grazie … Read More

Piante rampicanti per il pergolato

Piante rampicanti per il pergolato

Con l’arrivo della bella stagione, sapere come coltivare le piante rampicanti per il pergolato è un ottimo modo per abbellire il tuo giardino. Il pergolato o il gazebo, infatti, sono delle pratiche soluzioni per creare delle piacevoli zone d’ombra all’esterno … Read More

Come coltivare l’erba di San Pietro: tecnica e accorgimenti

Fiori dell’erba di San Pietro

di Antonino Crapanzano In questo articolo spiegheremo come coltivare l’erba di San Pietro (Tanacetum balsamita, L.) utilizzando le tecniche e gli accorgimenti necessari per ottenere un buon risultato. L’Erba di San Pietro (Tanacetum balsamita, L.) è conosciuta con molti altri nomi locali, quali … Read More