Il mondo dell’agricoltura è vasto e vario: le coltivazioni sono tante, le pratiche agricole sono innumerevoli. Per rendere più agevole la categorizzazione di quanto si fa nel proprio orto è stata creata una distinzione importantissima da conoscere, ovvero quella tra … Read More
Coltivare la salacca zalacca: nome curioso per una pianta tropicale
Vuoi mettere alla prova il tuo pollice verde? Provare a coltivare la salacca zalacca è un ottimo test per valutare le tue abilità. Potrai inoltre dare al tuo giardino un aspetto decisamente più tropicale e stupire vicini e amici con … Read More
Basilico greco: caratteristiche, coltivazione, trapianto, malattie e parassiti
di Antonino Crapanzano Il basilico è un ingrediente molto utilizzato nella cucina italiana e per questo motivo è una pianta spesso coltivata nei vasi o nei giardini di tutti gli appassionati. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche, la coltivazione, il trapianto, le malattie e i parassiti di una cultivar … Read More
Piante carnivore contro le zanzare
Con la bella stagione, oltre al caldo e al relax, arriveranno anche le nemiche giurate di ogni giornata estiva all’aperto: le zanzare. Per contrastarle puoi mettere delle trappole, spruzzare un repellente, rincorrerle con un giornale arrotolato oppure puoi utilizzare le … Read More
Ciliegie Ferrovia: caratteristiche e coltivazione
di Antonino Crapanzano In questo articolo parleremo del ciliegio dolce (Prunus avium, L. 1755), specie appartenente all’ordine Rosales, famiglia delle Rosaceae e, in particolare, di una sua cultivar molto diffusa in Italia e maggiormente coltivata in Puglia , la ciliegia Ferrovia … Read More
Piante rampicanti per il pergolato
Con l’arrivo della bella stagione, sapere come coltivare le piante rampicanti per il pergolato è un ottimo modo per abbellire il tuo giardino. Il pergolato o il gazebo, infatti, sono delle pratiche soluzioni per creare delle piacevoli zone d’ombra all’esterno … Read More
Coltivare il peperoncino: tutti i segreti per bacche perfette
Nativo dell’America del sud, diffuso da cima a fondo in tutta Italia, isole comprese: è il peperoncino. Capsicum annuum (Linneo 1753) è il nome latino che il botanico Linneo ha dato alla specie. “Capsa”, dal latino scatola, è ciò che … Read More
Piante da frutto nane: caratteristiche e coltivazione per chi ha poco spazio
Conoscere tutti i segreti per coltivare le piante da frutto nane è essenziale se non vuoi rinunciare al tuo pollice verde pur avendo poco spazio a disposizione in giardino o in balcone. Riuscire però a districarsi tra le tante e … Read More
Come coltivare le fragole rampicanti: coltivazione e resa
di Dott. Giuseppe Pepe Tra i frutti più amati da grandi e bambini vi sono senza alcun dubbio le coloratissime fragole. Grosse, piccole, allungate, più o meno tondeggianti, morbide, croccanti, con la panna, a pezzi, intere, dolci, profumatissime e gioiose. … Read More
Innesto della vite: come, quando e perché farlo
L’innesto della vite è una pratica molto importante in viticoltura (e, generalmente, in agricoltura), poiché permette a questa delicatissima pianta di propagarsi e di salvaguardarne la produttività. L’innesto, infatti, è una tecnica di propagazione che, praticata nel corso degli anni, … Read More