La santoreggia (Satureja hortensis) è una pianta aromatica che appartiene alla famiglia delle Labiatae, ovvero la stessa a cui fanno riferimento sia menta che maggiorana. Si tratta di una pianta annuale, ovvero di un esemplare che compie esaurisce il proprio … Read More
Patate viola e patate blu: consigli e pratiche per ortaggi dal colore inusuale
In Italia non sono ancora molto diffuse, ma le patate viola e le patate blu sono delle interessanti variazioni sul tema che rappresentano bene la straordinaria varietà che questo tipo di ortaggio presenta. Così come non esistono pomodori solo rossi … Read More
Erba cipollina: come coltivarla
L’erba cipollina è sempre più diffusa nelle cucine italiane come pianta aromatica per condire i primi, i secondi e i contorni. Se finora l’hai solo acquistata, devi sapere che l’erba cipollina si può coltivare facilmente sia in vaso che in … Read More
Come coltivare il ginepro in casa e in giardino
Il ginepro è una pianta aromatica, nonché una pianta ornamentale, molto diffusa in Italia per le sue poche esigenze di cura e coltivazione. E’ inoltre conosciuta per le proprietà benefiche delle sue bacche, utilizzate già nei tempi antichi per curare … Read More
Come coltivare il pomelo: un nome insolito per una cultura interessante
Come coltivare il pomelo è la domanda che devi porti se sei un appassionato di agrumi. Sembrerebbe, infatti, che proprio il frutto di quest’albero sia il più antico agrume coltivato dall’uomo. In Cina è ancora oggi una coltura molto importante, … Read More
Tutto sul trifoglio alessandrino, l’ottima pianta da foraggio
Tra le piante da foraggio che apportano enormi benefici nell’alimentazione del bestiame rientra il trifoglio alessandrino, una specie molto diffusa anche sul suolo italiano. Impariamo a conoscere i segreti e le tecniche di coltivazione del trifoglio alessandrino, scoprendo anche gli … Read More
Come coltivare il daikon in Italia
Il daikon, conosciuto anche come ravanello bianco, sta riscuotendo sempre più successo in Italia. La coltivazione di piante orientali ha portato alla riscoperta di queste radici non usuali nella nostra cucina, ma dalle innumerevoli proprietà benefiche. Proprio per questo la … Read More
Come coltivare il sorbo: lentezza e cura applicati all’agricoltura
Se vuoi mettere alla prova la tua pazienza e il tuo pollice verde, sapere come coltivare il sorbo potrebbe essere un buon punto di partenza. Questa pianta, infatti, coltivabile sia come albero da frutto sia per scopi ornamentali, ha una … Read More
La coltivazione del kiwano: tutti i segreti di questo esotico frutto
Scoprire qualcosa di più in merito alla coltivazione del kiwano potrebbe esserti particolarmente utile se dovessi essere interessato a colture meno comuni e più esotiche. La globalizzazione, infatti, tende a portare sugli scaffali dei nostri supermercati di fiducia prodotti sempre … Read More
Triticale: coltivazione e proprietà di questo interessante cereale
Il triticale (Triticosecale) è un cereale che, di base, non esiste in natura poiché si tratta di un ibrido creato dall’incontro tra frumento e segale, tanto che anche il suo nome è il frutto dell’unione delle due parole latine Triticum, … Read More